mercoledì 15 novembre 2017
Pista ciclabile, si fa il nuovo tratto
Sono finalmente iniziati i lavori per la costruzione del nuovo tratto di
pista ciclabile nella zona di Portosecco a Pellestrina. L'intervento è
seguito dal Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche (l'ex
Magistrato alle Acque) e dovrebbe concludersi entro un mese. Ruspe e
operai sono al lavoro per sistemare il fondo del tratto di argine
lagunare nel quale verrà ricavata la pista ciclabile lunga 300 metri e
larga 3, che completerà il percorso nella zona a nord dell'isola. «Dopo
quasi un anno di attesa si è sbloccato un progetto che riteniamo
fondamentale per la popolazione di Portosecco», commenta il consigliere
comunale delegato per le isole, Alessandro Scarpa Marta. «Questo
intervento consentirà a tutti i residenti e ai cicloturisti di evitare
di percorrere la Strada dei Murazzi, divenuta ormai troppo pericolosa e
senza spazi di sicurezza per pedoni e ciclisti. Un raccordo fondamentale
tra i due tratti di pista ciclabile già disponibili». «L'intervento
utilizzaerà un fondo in asfalto ecologico», aggiunge il delegato, «verrà
bonificata la zona prospiciente al tracciato, eliminando rovi e buche,
ma non è previsto un impianto di illuminazione pubblica». Il nuovo
tratto di pista ciclabile si va a inserire in quanto già realizzato dal
Comune attraverso Insula negli anni scorsi. La viabilità dell'isoladi
Pellestrina necessitava di questo intervento, poiché da anni si discute
di sicurezza ciclabile a Pellestrina, anche alla luce di alcuni gravi
incidenti stradali avvenuti in passato, come nel caso della morte del
piccolo Brahim Nesid. (s.b.)
Ca' Roman, stop alle villette la vittoria di Italia Nostra
La variante del piano regolatore generale per l'isola di Pellestrina
prevede nell'area di Ca' Roman solo «interventi di ristrutturazione
edilizia con abbattimento degli edifici e ricostruzione». L'intervento
della società Ca' Roman srl invece comporta «un insieme sistematico di
interventi di demolizione, ristrutturazione edilizia e nuova costruzione
su sedimi sostanzialmente diversi da quelli prima occupati». Così
scrivono i giudici del Tar nella sentenza che, accogliendo il ricorso
presentato da Italia Nostra, ha stoppato la realizzazione di 42
villette, per un totale di 84 unità abitative, al posto dell'ex colonia
marina, inserita in un'area tutelata dal punto di vista ambientale e
naturalistico.Il piano attuativo era stato approvato prima dalla giunta
Orsoni e poi dal commissario Zappalorto. Ma lo stop deciso dai giudici
amministrativi, per il contrasto del progetto alle norme tecniche di
attuazione della variante al piano regolatore per l'isola di
Pellestrina, blocca l'intervento.Grande la soddisfazione di Italia
Nostra che aveva presentato il ricorso con gli avvocati Paolo e
Francesca Mantovan, appoggiata dal comitato ambientalista Altro Lido.
«Ben 11 villette sono previste in aree prima non edificate e che la
variante al piano regolatore dichiara inedificabili», spiega in una nota
il consiglio direttivo della sezione di Venezia di Italia Nostra, «Se
la società Ca' Roman srl avesse contenuto il suo progetto all'area già
costruita secondo quanto previsto dal piano regolatore e dalle leggi, e
se la precedente amministrazione comunale avesse tenuto conto delle
osservazioni presentate a seguito dell'adozione del piano, il progetto
sarebbe stato già realizzato. Invece la società ha voluto espandersi in
un'area tutelata, nell'ultimo brandello di litorale rimasto inedificato,
che Italia Nostra si è battuta per preservare in conformità a leggi e
piani vigenti». (ru.b.)
domenica 12 novembre 2017
«Il ferry boat tra i servizi minimi»
Il racconto: cinque ore al Tronchetto prima di rientrare al Lido
«Dopo anni di inutili disagi, è ora che Actv si decida a prevedere tra i servizi minimi garantiti anche la linea 11 e la linea 17 del ferry boat». Per il presidente della Municipalità di Lido e Pellestrina, Danny Carella, la misura adesso è veramente colma. Venerdì è stato messo in ginocchio anche il collegamento per le auto tra Lido e Tronchetto (linea 17) e tra Alberoni e Santa Maria del Mare (linea 11). «La gente non ne può più e ha ragione», rincara Carella. «È una situazione assurda e vergognosa, l’azienda si è fatta trovare impreparata. I servizi minimi devono essere garantiti sempre indistintamente, aggiungendo anche il ferry boat. Non si può paralizzare il traffico anche degli automezzi. I ferry boat non sono come i vaporetti, basta che un solo membro dell’equipaggio scioperi, e tutto si ferma».
Venerdì c’è stato chi ha atteso dalle 14.30 alle 19.20 prima di poter lasciare il terminal del Tronchetto per rientrare al Lido o a Pellestrina. Il tutto con il bar del piazzale chiuso, il freddo e nessuno che dava informazioni su cosa sarebbe potuto succedere, nonostante la sede di Actv fosse a duecento metri di distanza. «Sono rientrato dalle ferie giovedì notte e, non essendoci il servizio notturno del ferry boat di linea 17, ho parcheggiato l’auto a Chioggia e sono rientrato a Pellestrina con il vaporetto», racconta Alvise, in coda l’altro ieri al Tronchetto. «Venerdì mattina sono andato a riprendermi l’auto a Chioggia, avevo poi degli appuntamenti, e alle 14.30 sono arrivato al Tronchetto. Da qui l’amara sorpresa di dover attendere oltre le 19 prima di potermi imbarcare verso il Lido, senza sapere se poi agli Alberoni avrei trovato il mezzo per Pellestrina. Una situazione surreale, senza assistenza e abbandonati a noi stessi. C’erano bambini piccoli e anziani, e anche sul ferry boat il bar era chiuso! Ma Actv stavolta l’ha combinata davvero grossa. In una città come Venezia e con le isole, non è ammissibile che si venga dimenticati in questo modo. Deve cambiare qualcosa, assolutamente
in meglio per la gente». Ovviamente i disagi di venerdì non hanno
riguardato solo il Tronchetto, ma anche il terminal di San Nicolò al
Lido. Da qui è partito poi il ferry boat che ha caricato i mezzi alle
19.20 al terminal sulla sponda opposta.
Simone Bianchi
«Dopo anni di inutili disagi, è ora che Actv si decida a prevedere tra i servizi minimi garantiti anche la linea 11 e la linea 17 del ferry boat». Per il presidente della Municipalità di Lido e Pellestrina, Danny Carella, la misura adesso è veramente colma. Venerdì è stato messo in ginocchio anche il collegamento per le auto tra Lido e Tronchetto (linea 17) e tra Alberoni e Santa Maria del Mare (linea 11). «La gente non ne può più e ha ragione», rincara Carella. «È una situazione assurda e vergognosa, l’azienda si è fatta trovare impreparata. I servizi minimi devono essere garantiti sempre indistintamente, aggiungendo anche il ferry boat. Non si può paralizzare il traffico anche degli automezzi. I ferry boat non sono come i vaporetti, basta che un solo membro dell’equipaggio scioperi, e tutto si ferma».
Venerdì c’è stato chi ha atteso dalle 14.30 alle 19.20 prima di poter lasciare il terminal del Tronchetto per rientrare al Lido o a Pellestrina. Il tutto con il bar del piazzale chiuso, il freddo e nessuno che dava informazioni su cosa sarebbe potuto succedere, nonostante la sede di Actv fosse a duecento metri di distanza. «Sono rientrato dalle ferie giovedì notte e, non essendoci il servizio notturno del ferry boat di linea 17, ho parcheggiato l’auto a Chioggia e sono rientrato a Pellestrina con il vaporetto», racconta Alvise, in coda l’altro ieri al Tronchetto. «Venerdì mattina sono andato a riprendermi l’auto a Chioggia, avevo poi degli appuntamenti, e alle 14.30 sono arrivato al Tronchetto. Da qui l’amara sorpresa di dover attendere oltre le 19 prima di potermi imbarcare verso il Lido, senza sapere se poi agli Alberoni avrei trovato il mezzo per Pellestrina. Una situazione surreale, senza assistenza e abbandonati a noi stessi. C’erano bambini piccoli e anziani, e anche sul ferry boat il bar era chiuso! Ma Actv stavolta l’ha combinata davvero grossa. In una città come Venezia e con le isole, non è ammissibile che si venga dimenticati in questo modo. Deve cambiare qualcosa, assolutamente
Simone Bianchi
mercoledì 8 novembre 2017
Un caso di scabbia al nido integrato
Intervento dell’Usl a San Pietro in Volta: «Non c’è rischio concreto di diffusione»
L’asilo nido integrato di San Pietro in Volta oggi rimarrà chiuso, dopo che ieri si è evidenziato un caso di scabbia per una persona che frequenta la struttura gestita dal Comune. Subito è stata avvisata l’azienda sanitaria e, come indicato dal Dipartimento di Prevenzione attraverso il Servizio Igiene e Sanità Pubblica, è stato subito avviato il consueto protocollo per la profilassi anti scabbia. Ne consegue che oggi l’asilo rimarrà chiuso per una pulizia approfondita di tutti i locali secondo le misure previste. Da giovedì e fino a mercoledì 14 novembre, l’apertura del nido integrato sarà garantita fino alle 14 per consentire la normale profilassi nelle stanze per il riposo. Tutti i genitori dei bambini iscritti all’asilo e gli insegnanti sono stati adeguatamente informati, sia in merito alla chiusura temporanea, sia in relazione alle precauzioni sanitarie da seguire. Già in altre occasioni, sia in scuole che in strutture per anziani del nostro territorio comunale, si erano evidenziate problematiche simili, tutte poi risolte in breve tempo grazie alla profilassi e alla pulizia approfondita dei locali. Ovviamente un nido integrato, ospitando bambini molto piccoli, desta maggiore preoccupazione. L’Usl 3, proprio per questo, ha fatto sapere che «non esiste un rischio concreto di diffusione, in quanto la scabbia si trasmette attraverso un contatto prolungato tra pelle e pelle, e le misure indicate dai servizi preposti sono mirati proprio a scongiurare ogni forma di contagio». Sia il Comune che gli uffici competenti dell’Usl 3 seguiranno nelle prossime ore il corretto evolvere del caso. Il tutto in collaborazione con la direzione dell’asilo e a garanzia delle famiglie dei bambini e dei cittadini. «Purtroppo questi episodi ricorrono talvolta nel corso dell’anno, ma la cosa più importante è stato l’intervento tempestivo delle autorità sanitarie e del Comune, per garantire la corretta profilassi e tutte le iniziative utili in un caso come questo», commenta la delegata municipale alla sanità, Giulia Cassani. «Le famiglie ora sono al corrente della situazione, e seguiremo anche noi la situazione». (s.b.)
L’asilo nido integrato di San Pietro in Volta oggi rimarrà chiuso, dopo che ieri si è evidenziato un caso di scabbia per una persona che frequenta la struttura gestita dal Comune. Subito è stata avvisata l’azienda sanitaria e, come indicato dal Dipartimento di Prevenzione attraverso il Servizio Igiene e Sanità Pubblica, è stato subito avviato il consueto protocollo per la profilassi anti scabbia. Ne consegue che oggi l’asilo rimarrà chiuso per una pulizia approfondita di tutti i locali secondo le misure previste. Da giovedì e fino a mercoledì 14 novembre, l’apertura del nido integrato sarà garantita fino alle 14 per consentire la normale profilassi nelle stanze per il riposo. Tutti i genitori dei bambini iscritti all’asilo e gli insegnanti sono stati adeguatamente informati, sia in merito alla chiusura temporanea, sia in relazione alle precauzioni sanitarie da seguire. Già in altre occasioni, sia in scuole che in strutture per anziani del nostro territorio comunale, si erano evidenziate problematiche simili, tutte poi risolte in breve tempo grazie alla profilassi e alla pulizia approfondita dei locali. Ovviamente un nido integrato, ospitando bambini molto piccoli, desta maggiore preoccupazione. L’Usl 3, proprio per questo, ha fatto sapere che «non esiste un rischio concreto di diffusione, in quanto la scabbia si trasmette attraverso un contatto prolungato tra pelle e pelle, e le misure indicate dai servizi preposti sono mirati proprio a scongiurare ogni forma di contagio». Sia il Comune che gli uffici competenti dell’Usl 3 seguiranno nelle prossime ore il corretto evolvere del caso. Il tutto in collaborazione con la direzione dell’asilo e a garanzia delle famiglie dei bambini e dei cittadini. «Purtroppo questi episodi ricorrono talvolta nel corso dell’anno, ma la cosa più importante è stato l’intervento tempestivo delle autorità sanitarie e del Comune, per garantire la corretta profilassi e tutte le iniziative utili in un caso come questo», commenta la delegata municipale alla sanità, Giulia Cassani. «Le famiglie ora sono al corrente della situazione, e seguiremo anche noi la situazione». (s.b.)
sabato 4 novembre 2017
I cinquant’anni della banda Un libro ne racconta la storia
Il 50° è un anniversario speciale, e quello
della Banda di Pellestrina è stato festeggiato con un concerto che ha
attirato nella chiesa di Ognissanti centinaia di abitanti. L’affetto per
la banda della propria isola si è mostrato ancora una volta pochi
giorni fa, e alle note musicali si è aggiunta la presentazione del libro
commemorativo che documenta la storia di questo gruppo di orchestrali.
Basti pensare al concerto fatto anche al Teatro La Fenice oppure quello
nel ghetto ebraico a Cannaregio. Il libro celebrativo riporta la
prefazione del sindaco Luigi Brugnaro, ed è la testimonianza di
cinquant’anni di cultura musicale con un alto valore formativo sul piano
intellettuale, emozionale e sociale per molti giovani di Pellestrina.
Un punto di riferimento per una comunità tra le più piccole della laguna veneziana, che ha saputo eccellere attirando l’interesse di molti e venendo spesso chiamata a rappresentare anche il capoluogo lagunare. E una banda che è riuscita a coinvolgere numerosi giovani, facendogli scoprire la passione per la musica.
Un punto di riferimento per una comunità tra le più piccole della laguna veneziana, che ha saputo eccellere attirando l’interesse di molti e venendo spesso chiamata a rappresentare anche il capoluogo lagunare. E una banda che è riuscita a coinvolgere numerosi giovani, facendogli scoprire la passione per la musica.
mercoledì 1 novembre 2017
Quarant’anni di ricette «Quest’isola è la mia vita»
Dopo 42 anni è andato in pensione De Michele, medico di San Pietro in
Volta «Venivo dalla Sicilia e mi hanno accolto come un figlio, ma che
fatica il dialetto»
Per l’ultima volta ieri ha visitato i suoi pazienti nell’ambulatorio di San Pietro in Volta, ha firmato le ricette necessarie e salutato tutti con un abbraccio caloroso. Il dottor Vittorio De Michele è andato in pensione dopo 42 anni di servizio quale medico di famiglia, dopo aver visto cambiare l’isola di Pellestrina. Per lui, che era partito nel 1975 da Palermo, questa rimane una storia lavorativa e una meravigliosa avventura.
Dottor De Michele, ma come è finito a Venezia?
«“A Palermo mi sono laureato in Medicina, entrando poi in Marina Militare da ufficiale medico. Ho iniziato a lavorare a Venezia subito dopo al presidio di Sant’Anna e all’Arsenale».
A Pellestrina come ci è arrivato?
«Conobbi l’allora medico condotto di San Pietro in Volta, e ne diventai in breve tempo il sostituto».
Com’era l’isola quarant’anni fa?
«C’era meno ricchezza e gli anziani si tenevano i soldi da parte, mentre oggi i giovani investono in molti settori».
Com’erano le case quando andava a visitare i malati?
«Molte erano davvero messe male. Entravi e trovavi cucine piccolissime e la lavatrice sopra i mobiletti per evitare che l’acqua alta potesse danneggiarla. Magari c’era chi neppure aveva il gabinetto e si serviva dei bagni pubblici esterni. Mi colpì molto la mancanza di campanelli alle porte. Il riscaldamento era solo nelle cucine e molte persone stavano con il pigiama sotto i vestiti per non sentire freddo d’inverno».
Che rapporto c’era con la gente?
«È stato da subito bellissimo. Ho trovato persone di una immensa generosità. Non ho mai chiesto soldi per il mio lavoro, ma la gente ricambiava in ogni modo. Negli anni sono stato sommerso dal pesce fresco e ai miei figli di sicuro non è mancato il fosforo. Talvolta mi portavano pietanze già cucinate o dolci. Quest’anno sarà il primo Natale dopo 42 anni in cui mi comprerò il panettone».
La sua famiglia come prese questo trasferimento?
«Ricordo che un giorno mia madre venne a Pellestrina, la portai sul montone del murazzo. Mare da una parte, laguna dal quell’altra e tantissima nebbia. Mi guardò e disse: figlio mio, ma dove sei finito? In molti mi dissero che ero matto ad accettare questa destinazione. In troppi pensano che Pellestrina sia un luogo fuori dal mondo, ma in realtà è unico al mondo per mille motivi».
La crisi della pesca e dei cantieri ha cambiato gli abitanti dell’isola?
«La crisi l’ho vissuta accanto alle persone, perché vedevo in molti la disperazione. L’anima forte di Pellestrina sono state le donne che si sono rimboccate le maniche nei momenti di grande difficoltà. Ho visto famiglie distrutte dalle restrizioni sulla pesca e dalla chiusura dei cantieri».
Si è mai pentito di aver scelto Pellestrina?
«No. Per un siciliano, certo, era un po’ scomoda. Avevo chance lavorative al sud perché mio fratello è neurochirurgo, ma qui c’era la possibilità iniziare subito. Mi sono trovato bene, a parte i grandissimi problemi con il dialetto».
E come li ha superati?
«Ci è voluto un bel po’di tempo. Penso alla prima volta che ho sentito la parola piron (forchetta). Oppure spissa (prurito)».
A livello umano cosa ha trovato e cosa lascia?
«Una comunità incredibile: se ci fosse un matto qui vivrebbe bene, perché sarebbe accettato da tutti. È un luogo in cui ho trovato e c’è una solidarietà immensa tra le persone».
E dal punto di vista professionale?
«Decenni fa si faceva meno prevenzione e più cura. Ora c’è più attenzione».
Cosa farà da oggi?
«Pensa che avrò difficoltà a staccare la spina mentalmente. Rimarrò a Venezia ma farò pure il turista. Magari passerò un po’di tempo alle isole Eolie terra di mia madre».
E adesso il testimone passa a una donna.
«Giusto, la mia sostituta in via provvisoria: la dottoressa Patrizia Dacchille, veneziana, garantirà il servizio ai miei pazienti per i prossimi mesi. A lei il compito di proseguire questo lavoro prezioso in mezzo a tante persone speciali».
Per l’ultima volta ieri ha visitato i suoi pazienti nell’ambulatorio di San Pietro in Volta, ha firmato le ricette necessarie e salutato tutti con un abbraccio caloroso. Il dottor Vittorio De Michele è andato in pensione dopo 42 anni di servizio quale medico di famiglia, dopo aver visto cambiare l’isola di Pellestrina. Per lui, che era partito nel 1975 da Palermo, questa rimane una storia lavorativa e una meravigliosa avventura.
Dottor De Michele, ma come è finito a Venezia?
«“A Palermo mi sono laureato in Medicina, entrando poi in Marina Militare da ufficiale medico. Ho iniziato a lavorare a Venezia subito dopo al presidio di Sant’Anna e all’Arsenale».
A Pellestrina come ci è arrivato?
«Conobbi l’allora medico condotto di San Pietro in Volta, e ne diventai in breve tempo il sostituto».
Com’era l’isola quarant’anni fa?
«C’era meno ricchezza e gli anziani si tenevano i soldi da parte, mentre oggi i giovani investono in molti settori».
Com’erano le case quando andava a visitare i malati?
«Molte erano davvero messe male. Entravi e trovavi cucine piccolissime e la lavatrice sopra i mobiletti per evitare che l’acqua alta potesse danneggiarla. Magari c’era chi neppure aveva il gabinetto e si serviva dei bagni pubblici esterni. Mi colpì molto la mancanza di campanelli alle porte. Il riscaldamento era solo nelle cucine e molte persone stavano con il pigiama sotto i vestiti per non sentire freddo d’inverno».
Che rapporto c’era con la gente?
«È stato da subito bellissimo. Ho trovato persone di una immensa generosità. Non ho mai chiesto soldi per il mio lavoro, ma la gente ricambiava in ogni modo. Negli anni sono stato sommerso dal pesce fresco e ai miei figli di sicuro non è mancato il fosforo. Talvolta mi portavano pietanze già cucinate o dolci. Quest’anno sarà il primo Natale dopo 42 anni in cui mi comprerò il panettone».
La sua famiglia come prese questo trasferimento?
«Ricordo che un giorno mia madre venne a Pellestrina, la portai sul montone del murazzo. Mare da una parte, laguna dal quell’altra e tantissima nebbia. Mi guardò e disse: figlio mio, ma dove sei finito? In molti mi dissero che ero matto ad accettare questa destinazione. In troppi pensano che Pellestrina sia un luogo fuori dal mondo, ma in realtà è unico al mondo per mille motivi».
La crisi della pesca e dei cantieri ha cambiato gli abitanti dell’isola?
«La crisi l’ho vissuta accanto alle persone, perché vedevo in molti la disperazione. L’anima forte di Pellestrina sono state le donne che si sono rimboccate le maniche nei momenti di grande difficoltà. Ho visto famiglie distrutte dalle restrizioni sulla pesca e dalla chiusura dei cantieri».
Si è mai pentito di aver scelto Pellestrina?
«No. Per un siciliano, certo, era un po’ scomoda. Avevo chance lavorative al sud perché mio fratello è neurochirurgo, ma qui c’era la possibilità iniziare subito. Mi sono trovato bene, a parte i grandissimi problemi con il dialetto».
E come li ha superati?
«Ci è voluto un bel po’di tempo. Penso alla prima volta che ho sentito la parola piron (forchetta). Oppure spissa (prurito)».
A livello umano cosa ha trovato e cosa lascia?
«Una comunità incredibile: se ci fosse un matto qui vivrebbe bene, perché sarebbe accettato da tutti. È un luogo in cui ho trovato e c’è una solidarietà immensa tra le persone».
E dal punto di vista professionale?
«Decenni fa si faceva meno prevenzione e più cura. Ora c’è più attenzione».
Cosa farà da oggi?
«Pensa che avrò difficoltà a staccare la spina mentalmente. Rimarrò a Venezia ma farò pure il turista. Magari passerò un po’di tempo alle isole Eolie terra di mia madre».
E adesso il testimone passa a una donna.
«Giusto, la mia sostituta in via provvisoria: la dottoressa Patrizia Dacchille, veneziana, garantirà il servizio ai miei pazienti per i prossimi mesi. A lei il compito di proseguire questo lavoro prezioso in mezzo a tante persone speciali».
Iscriviti a:
Post (Atom)