
«È stato fatto uno sfalcio totale del verde incolto, raccogliendo vari rifiuti abbandonati che sono stati rinvenuti in un'area che ormai da anni era diventata una autentica discarica», commenta lo stesso consigliere comunale. «Ora, finalmente, non vi è più alcun problema igienico, e i ratti e le nutrie, che creavano pericolo perfino alla circolazione stradale lungo la Strada dei Murazzi, sono calati di numero. Sul terreno, eliminati rovi e infestanti, abbiamo trovato di tutto, compresi i resti di altri animali morti. Il degrado era evidente e non più sopportabile. I lavori eseguiti rappresentano
un passo avanti sul fronte della riqualificazione dell'isola, ma sarà importante preparare un progetto assieme ai cittadini e alle associazioni per creare uno spazio con arredo urbano, un parco giochi per bambini, mettere panchine e alberi al servizio di famiglie e cicloturisti». (s.b.)
Nessun commento:
Posta un commento